Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emergenza neve: in azione i mezzi della Città Metropolitana di Messina

In questi giorni  i mezzi spazzaneve della Città Metropolitana di Messina si sono messi in azione per garantire la transitabilità della strada provinciale n. 168 Caronia-Capizzi, che è stata interessata da una copiosa nevicata.
Le operazioni dei mezzi spazzaneve hanno interessato anche le strade che collegano ad Ucria, Raccuja, Roccella Valdemone e Floresta.
La supervisione costante del sindaco della Città Metropolitana, Federico Basile, è stata cruciale per coordinare le operazioni di emergenza neve.
Le azioni svolte in sinergia con il Direttore Generale, Giuseppe Campagna, e il responsabile emergenza neve, Gaetano Maggioloti, sono in corso  e stanno garantendo che ogni intervento sia efficace e mirato alla sicurezza di tutti, assicurandosi che le operazioni procedano senza intoppi.
Un sentito ringraziamento alle squadre dell’emergenza neve che h24 stanno garantendo  la sicurezza delle nostre strade.
Si ricorda che, sulle strade provinciali esposte al rischio di precipitazioni nevose, vige l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali e si raccomanda di prestare attenzione, soprattutto nelle ore notturne, ove è maggiore il rischio di formazione di ghiaccio sull’asfalto a causa delle basse temperature.

Related posts